Anche se è arrivata a grandi passi la fine di aprile è piacevole stare sul divano con una copertina sulle gambe;
il protagonista indiscusso di questo post è l'uncinetto:
pinterest, fonte inesauribile di spunti, mi proponeva sempre queste cornici ad uncinetto ed avendo in casa l'occorrente ho provato a farne una
lo schema è tratto dal libro Fables... di Veronique Enginger, le trovo facili, veloci e molto carine
poi sempre per provare seguendo il tutorial di la fata tuttofare ho realizzato questo cestino
spero che il vostro sia un lungo week end e che sia produttivo come il mio a presto
Bravissima! Uncinetto e ricamo... assemblaggio perfetto!
RispondiEliminaCiao Angela , mi piace la cornice con cui ha rifinito il ricamo ciao ciao😊
RispondiEliminaUn insieme perfetto. Io, per ora, sono in una fase un po' calante di creatività......
RispondiEliminaQuesto tipo di cornice l'ho già fatto anch'io ed è bellissima!
RispondiEliminaRacchiude perfettamente il tuo ricamo...delizioso!
Il cestino è davvero bello e utile!!!
Buona festa.
Loredana
Sei forte anche con l'uncinetto, cara Angela.
RispondiEliminaLa scatolina è graziosa ma quella cornice rotonda...bellissima! Oltre al ricamo che esalta, ovviamente.
Un abbraccio e buon ponte, anche se piovoso
Susanna
Tutto molto raffinato la cornice che impreziosisce il ricamo è deliziosa
RispondiEliminaBravissima
Nicoletta
Chissà perché le giornate uggiose stimolano la fantasia e la creatività?... Sono i momenti migliori per dare buoni frutti! Infatti queste presine e la borsetta sono proprio carini! Complimenti! Elena.
RispondiEliminaShountry.blogspot.com
che bella l'idea delle cornici, vengono benissimo e bello anche il cestino, prima o poi dovrò imparare a uncinettare :)
RispondiEliminabello sia il ricamo che l'assemblaggio!!1 bravissima io non ne sarei capace sono negata con l'uncinetto!!!
RispondiEliminaFinalmente Angela! Riesco a commentare il tuo post oggi! Carinissima la cornice ad uncinetto! Devo dire che mi piace tanto anche il ricamo però! Baci baci, Assunta
RispondiEliminaTutto delizioso! Per la mia passione preferisco il ricamo a soggetto fiabesco, ma hai fatto davvero buon uso del tuo tempo.
RispondiEliminami piacciono sempre un sacco queste cornicette ...devo assolutamente imparare a farle...su questo ricamo diventa una chicca
RispondiEliminaBellissima l'idea della cornice ad uncinetto e anche lo schema del ricamo è delizioso! Il cestino è venuto benissimo! dovrei farlo anch'io per il bagno...quando troverò un po' di tempo libero, sigh! Bacio
RispondiEliminaBella la cornice, particolare l'unione punto croce e uncinetto.
RispondiEliminaBrava
Nadia
Ciao! Il colore della cornicetta (seppure non lo sia), mi richiama il plumbeo del cielo; è una bella idea, mai vista in giro.
RispondiEliminaAnche il cestino, trovo che come prima volta ti sia venuto perfetto.
Guarda, vorrei tenere la coperta sulle gambe tutta l'estate, e intanto sconsolata, mi godo quest'ultimo freschetto.
Ciao! che bella idea l'unione del ricamo con l'uni netto molto fine
RispondiEliminatutto delizioso cara, complimenti...però è ora che arrivi la primaveraaaaa ;-) ♥ ♥
RispondiEliminaChe bello il ricamo rifinito con una magica cornice!!!! Cosa hai messo come base per il bordo ad uncinetto? Complimenti è bellissima!!!!!
RispondiEliminaEmi
...complimenti!
RispondiEliminaLuisa
Bellissimo! Mariuccia
RispondiEliminaè bellissima la cornicetta!!!!!
RispondiEliminacomplimenti!
RispondiElimina