Allo scoccare della mezzanotte

Allo scoccare della mezzanotte

Pagine

mercoledì 13 settembre 2023

Il pettirosso sul funghetto

 

lo sentite anche voi l'autunno nell'aria?

Io lo sto aspettando da un bel po' e ignorando il caldo che non vuole andarsene mi circondo di cose autunnali

la tazza di tè, un ricamo, una candela ed ecco che il gioco è fatto


 

Jennifer Lentini è sempre una garanzia, dolcissimo il pettirosso sul funghetto, forse ne farò una decorazione oppure un cuscinetto profumato all'arancia, vedremo, intanto è stato piacevole ricamarlo

 lo dico da sempre è la terapia anti stress migliore che esista, cercare di fare piccole cose, circondarsi di profumi e colori rilassanti, accendere una candela e premiarsi con un buon tè e dei biscotti, chiudendo fuori tutto e tutti per passare anche un'ora in pace con sè stessi
 

mercoledì 6 settembre 2023

Brigitte


 è passato così tanto tempo dall'ultimo post, che persino blogger si era disconesso facendomi perdere anni di vita perchè non mi ricordavo più la pw, meno male che oramai tutti i dispositivi  sono dotati di memoria, recuperare le credenziali quindi è stato molto semplice

l'estate è stata così tremenda per me (ma penso lo sia stato per tutti) che non ho voluto fonti di calore accese ulteriormente quindi niente computer fino ad oggi, la cosa buona è che ho ricamato nonostante le temperature estreme con l'aiuto del ventilatore

la prima cosa che vi voglio far vedere dato che l'estate è tornata è la pochette del kit di Les Brodeuses Parisiennes


 è veramente molto bella, estiva e mi ricorda tanto la mia adolescenza, d'altronde un ricamo lo si fa anche perchè ci ricorda qualcosa, 

cambi di colore ad ogni millimetro non mi hanno scoraggiata e sono andata avanti come un treno

le vacanze sono finite da un po', sono tornata alla mia vecchia routine e ho ripreso in mano i ferri, per non arrivare impreparata ovviamente

al tanto sognato autunno-inverno 

mercoledì 19 luglio 2023

coffee break


 cosa c'è di più bello della pausa caffè?

è la mia bevanda preferita e scandisce alcuni momenti della mia giornata, appena sveglia il suo profumo mi dà il buongiorno e se non ne prendo uno, caldo, corroborante e amaro non può iniziare la mia giornata, 

sono una di quelle persone che senza la caffeina a colazione, continua a dormire 


poi durante la giornata lavorativa, intorno alle 10:00 circa, riunisco i colleghi per la pausa, con un biscoccotino o un cioccolatino, mi sono auto-eletta adetta, amo prepararlo e fare due chiacchiere con i colleghi davanti ad una buona tazza di caffè, 

quindi, quando un bel pomeriggio rovente di sabato rovistavo tra le mie scorte, ho trovato un piccolo schema free che avevo stampato un milione di anni fa e con un piccolo pezzetto di tela aida rustica 64 della Zweigart ho dato vita a quello che doveva essere un trovaforbici a tema, invece per adesso è rimasto solo un piccolo cuscinetto esposto nella vetrina tra le tazze...

Le piccole pinze che vedete nella foto le ho comprate al Tiger sono così carine che non potevo lasciarle

sicuramente in antitesi col caffè bollente ho ricamato, sempre sulla tela aida 64 (devo dire che mi piace abbastanza) questo pupazzo di neve carinissimo e festoso che starà dicendo:"buon natale", sì un pò' presto ma da' l'idea che il caldo torrido, rovente, afoso, uguale a tutti gli anni se ne andrà presto, buona settimana e buone vacanze a chi è già in vacanza

 


mercoledì 12 luglio 2023

pochette e wip

 

Inizio questo post con la mia iniziale ricamata su quella che è una pochette che correda un'altra pochette

è passato del tempo dall'ultimo post e vi dico già che tra tutte le giornate assolate io ho scelto, per fare le foto oggi, che il cielo è plumbeo, solo che se aspetto ancora passa un altro mese;

Probabilmente come me, molte di voi, non hanno tempo e forze per aggiornare costantemente il blog, questa cosa personalmente mi dispiace ma è anche vero che spesso non ho soprattutto tempo,

ho nostalgia di quei periodi universitari dove pensavo di non averlo il tempo invece ero molto più organizzata ma bando alle lagne 

vi mostro una delle prime project bag che ho realizzato

la prima decente, perchè le precedenti sono frutto di prove e infatti sono meno belle e ve le mostrerò in un altro post

comunque torniamo alle project bag, mi piacciono tantissimo e le trovo utilisime, perchè il ricamo oltre ad essere protetto e anche facile da trovare nella pila di ricami da fare, ne ho cucita una per ogni w.i.p. o giù di lì

l'ho abbellita con un ciondolo fatto da me con i materiali che avevo a casa (sì! ho anche pinze e quant'altro per fare gioielli)
e all'interno vi ho messo uno dei ricami del periodo


 

(questa coniglietta di Soda è molto carina e facile da ricamare, peccato che io abbia sbagliato un punto e ne ho dovuto scucire una grande parte)

dicevo che con gli avanzi di tessuto e vinile ho creato un'ulteriore pochette


al cui interno sono custoditi tutti gli "attrezzini"che uso quando ricamo

ecco parlado di ricami, presa da non so quale follia (ma un po' contagiata dalle flosstuber che seguo, che hanno una quantità di ricami iniziati che fa invidia) ho iniziato una quantità di cose su cui di volta in volta lavoro vi mostro quelli del periodo

minnie, vorrei fare una copertina patchwork a mia nipote con i personaggi disney 




 un kit, con una pochette di les brodeuses parisiennes che vorrei regalare a mia sorella
e per non farmi mancare nulla, tra le mie scorte ho ritrovato dei kit di Rico Design, che avevo necessità di iniziare così arrivo preparata al 

Natale 

 

vi auguro buona estate e alla prossima
 

mercoledì 14 giugno 2023

carpe diem

 Il titolo non è molto in linea con quello che vi farò vedere ma parto da "carpe diem" perchè è il mio motto o quello di tante ricamine,

noi non pianifichiamo, siamo facili agli innamoranti di schemi e immagazziniamo di tutto, per non parlare della pila di ricami finiti e mai confezionati, quindi ecco perchè colgo sempre al volo l'opportunità di confezionarne uno quando ho l'illuminazione

il ricamo in questione è di couleur d'etoile che ho ricamato qualche anno fa, è diventato una delle tasche della mia nuova borsetta porta lavoro a maglia


anche se per le foto ho messo all'interno delle cose di ricamo, servirà per mettere dei piccoli progetti ai ferri, i circolari sono molto versatili e comodi da portare ovunque e cosa c'è più indicato di un ricamo invernale

per cucirla ho seguito il tutorial di Nathalie Couture easy su youtube, 

che è molto semplice, dettagliato e anche se in francese si riesce a seguire benissimo




Per ultimo vi mostro il wip su cui sto lavorando

un mirabilia che è bellissimo quanto lungo da ricamare ma questo è il periodo dove sto pensando un po' all'autunno sperando di non arrivarvi impreparata


approfittando degli sconti su Casa Cenina ho preso uno schema di Les Brodeuses Parisiennes, e un kit delle stesse, aghi che sono sempre super utili, tela aida di lino 80ct che mi serve per un progetto futuro e uno dei nuovi qsnap firmati Calin, devo dire che rispetto ai tradizionali hanno una tenuta pazzesca e ovviamente ho preso anche la cover abbinata

Per oggi direi che è tutto alla prossima