Allo scoccare della mezzanotte

Allo scoccare della mezzanotte

Pagine

mercoledì 12 giugno 2024

piccola preghiera

avete mai pensato come doveva essere ricamare quando non c'era la corrente e le lampade?

immagino che le ricamine si mettessero davanti alla finestra per sfruttare fino all'ultimo raggio di sole poi accendevano una candela, quelle più fortunate, per continuare i loro magnifici ricami che oggi ci vengono tramandati soprattutto attraverso i Sampler

ho trovato le forbici che vedete nella foto in un mercatino dell'antiquariato sono piccole, forse appartenevano ad una bambina, 

chissà quanti fili avrà tagliato, quante prove avrà fatto, meno male che sono finite nelle mie mani altrimenti chissà quale sarebbe stata la loro sorte 


 


"mentre ricamo i fili con delicata cura recito questa umile piccola preghiera affinchè con questo lavoro il mondo possa vedere la bellezza nella semplicità" 

ho cercato di tradurre non in modo letterale quindi potrebbe esservi qualche essere ma il concetto che esprime è il medesimo

è uno schema di little house needlwork ed è molto evocativo secondo me, l'ho ricamato su lino belfast 32 ct vintage country mocha con i filati dmc e lo avevo nella scatola dei lavori terminati da almeno dieci anni, un giorno è arrivata l'illuminazione ed è diventato la tasca di una borsa porta lavoro


 con questa atmosfera un po' magica e un po' storica vi lascio e

al prossimo post

 
 

3 commenti:

  1. Bellissimo questo post, Angela, anch'io recupero dagli antiquari quello che trovo sul ricamo, adoro prolungargli la vita!

    RispondiElimina
  2. E' davvero incantevole il ricamo che hai realizzato, cara Angela, deliziose le forbicine di antiquariato e... si, chissà come doveva essere ricamare a lume di candela!
    Un abbraccio e buon proseguimento di giugno
    Susanna

    RispondiElimina
  3. Splendida!! Bellissima anche la frase. Queste cose ci riportano ad un concetto di semplicità che ormai è sepolto nel passato remoto, e che ogni tanto è bello ritrovarne un pezzettino. E le tue forbicine: le adoro!!! Avrei voluto trovarle io in qualche mercatino di antiquariato. E sono in perfette condizioni, anche la scatolina.

    RispondiElimina

GRAZIE PER IL COMMENTO